Varoli Luigi, Medaglioni Teatro Goldoni
Luigi Varoli, Medaglioni Teatro Goldoni Bagnacavallo, cinque medaglioni in ceramica realizzati negli anni '30 del novecento Indirizzo: Bagnacavallo, Piazza della Libertà n.18-21 Sito Collocazione: nella parte superiore della facciata del Teatro Goldoni Produzione: Bottega Caravita di Bagnacavallo Data
Rabitti Cesare
Cesare Rabitti Bologna 1949 - ivi 3 marzo 2012 Classe 1949, è stato uno scultore dallo straordinario talento espressivo. Le sue opere, oggetto di numerose e importanti mostre in Italia e all'estero, rappresentano più che figure umane e animali, i profondi sentimenti che li abitano, scovandone l'essenza. Non a caso
Rabitti Cesare, Monumento a Don Gianstefani
Cesare Rabitti, Monumento a Don Gianstefani Conselice, Piazza Felice Eleuterio Foresti, sul sagrato della chiesa di San Martino Vescovo Indirizzo: Conselice, Piazza Felice Eleuterio Foresti Sito Collocazione: sul sagrato della chiesa di San Martino Vescovo Data collogazione: 30 maggio 2004 Materiali:
Biancini Angelo, Museo all’aperto dedicato a
Museo all'aperto dedicato ad Angelo Biancini Opere d’arte e paesaggio in piena armonia a Castel Bolognese, a pochi km dalla Romagna Estense Nel comprensorio turistico delle “Terre di Faenza” esiste un paese dove arte e paesaggio si sono perfettamente integrati dando origine ad un prezioso museo all’aperto. Siamo a
Biancini Angelo
Angelo Biancini Castel Bolognese 25 aprile 1911 – ivi 3 gennaio 1988 Il padre lo avvia ad un corso per ebanisti e intagliatori alla Regia Scuola di arti e mestieri “F. Alberghetti” di Imola e successivamente, nel 1929, si iscrive al Regio Istituto d’arte di Firenze dove frequenta soprattutto
Caldari Luciano, Monumento a mondine e scariolanti
Conselice, Monumento a mondine e scariolanti Parco pubblico sito in Via Copernico, angolo Via Di Vittorio. Indirizzo: Conselice, Via Copernico angolo Via Di Vittorio Sito Collocazione: al centro di un parco pubblico Data collocazione: 31 maggio 1990 Materiali:
Baldazzi Gian Piero, Monumento al ranocchio
Gian Piero Baldazzi, Monumento al ranocchio Conselice, situato al centro della rotatoria d’ingresso, in Via Puntiroli. Indirizzo: Conselice, rotatoria all'ingresso della città Sito Collocazione: incrocio tra Via Puntiroli (SP 35) e Via Senio Collocazione precedente: fino a dicembre 2011 in un piccolo parco pubblico di Conselice Data realizzazione:
Babini Enzo, La via delle maschere
Enzo Babini, La via delle maschere Ogni cosa bella sia nell'arte che nella musica o in un volto, ha in sé gli elementi della tristezza e della gioia. (E.B.) Dalle lontananze del tempo uno sguardo ci fissa, perturbante. La maschera di Medusa, fra le più antiche esprime il confine tra
Babini Enzo, Onde catturate
Enzo Babini, Onde catturate La creta nelle sue mani diventa poesia. La vigorosa poesia della terra romagnola. (Enzo Fantini, Direttore del Centro Dantesco di Ravenna) Enzo Babini ha sempre fatto della relazione tra il materiale e l’immateriale un punto centrale della sua ricerca e della sua passione. In quanto scultore
- 1
- 2