Quàtar stà in s'quàtar,
quàtar e' va e quattr e' ven,
quàtar s'aveia e quàt<a>r i armen.
Quattro sta su quattro,
quattro va e quattro viene,
quattro se ne va e quattro rimangono.
Tratto da:
Giuseppe Bellosi, Sotto mentite spoglie. Indovinelli romagnoli inediti del XVIII e XIX secolo, Maggioli Editore, Rimini, 1988