Indirizzo: Santa Maria in Fabriago (frazione di Lugo), loc. Campanile, Via S.Maria in Fabriago
Sito Collocazione: all'esterno del cimitero, lato ovest, in un'area recintata di fianco all'ingresso
Data collocazione: non conosciuta
Materiali: bronzo, laterizio, pietra
Stato di conservazione: buono
Ente preposto
alla conservazione: non conosciuto
Grande struttura di pietra: nella parte centrale una iscrizione in bronzo che ricorda l'eccidio;
nelle due parti laterali, sempre in bronzo, i nomi dei nove caduti e le loro fotografie in bianco e nero.
Nella parte superiore della struttura si trova un manufatto artistico che ricorda un urna cineraria e una fiamma ardente.
nelle due parti laterali, sempre in bronzo, i nomi dei nove caduti e le loro fotografie in bianco e nero.
Nella parte superiore della struttura si trova un manufatto artistico che ricorda un urna cineraria e una fiamma ardente.
Iscrizioni:
O VIANDANTE, VOLGICI UNO
SGUARDO E SAPPI CHE: -
DALLA FORZA BRUTALE DEI
NEMICI DEL POPOLO FUMMO
CONDOTTI A QUESTA MURA,
TREPIDANTI ED INCONSAPE-
VOLI LA SERA DELL’11 AGO-
STO 1944 E CON LA RABBIOSA
VELOCITA’ D’UN LAMPO
QUI
CI FU TOLTA BARBARAMENTE
LA VITA INSIEME AI NOSTRI
GIOVANI FIGLI, MENTRE BRIL-
LAVA ANCORA SULLA NOSTRA
FRONTE IL PREZIOSO SUDORE
VERSATO DURANTE LA FATICO-
SA GIORNATA DI ONESTO LAVO-
RO, FURONO COSI’ FRACASSATE
LE NOSTRE FIBRA COL MITRA
E MESCOLATO IL NOSTRO SA-
CRO SUDORE COL SANGUE IN-
NOCENTE ALL’INSAPUTA DELLE
NOSTRE FAMIGLIE
VINCENZO VENTURINI
GIOVANNI GIOVANNINI
GIULIO GUARDIGLI
ANTONIO GEMINIANI
ANGELO SIROLI
DOMENICO PATTUELLI
RENZO PATTUELLI
PAOLO BARTOLOTTI
ANGELO BARTOLOTTI