Femina a ness e mas-c a so ciamêda,
a nom d'un cristian a vegh batezêda,
da vèscuv e da cardinel a so visitêda;
in do ch'amanca la persona meia
niento si magnarà ch'anson vi seia.
Femmina nasco e mascio son chiamata,
con nome di un cristiano son battezzata,
da vescovi e cardinali son visitata;
dove manca la persona mia
niente si mangerà di quanto vi sia.
Tratto da:
Giuseppe Bellosi, Sotto mentite spoglie. Indovinelli romagnoli inediti del XVIII e XIX secolo, Maggioli Editore, Rimini, 1988