Bartolotti Italo
Italo Bartolotti Lugo 16 novembre 1925 - Belricetto 22 aprile 1944 La stele si trova nei pressi del luogo in cui Italo Bartolotti perse la vita in combattimento il 22 aprile 1944. Bibliografia G. Cantagalli, Messaggio speciale: il nido dell’aquila. La Resistenza a Lugo di Romagna, Walberti Edizioni,
Mucca (la)
La mucca - La vaca Indovinello popolare raccolto da Giuseppe Bellosi Du lusẽt, di pindẽt, du canõ da sbatr e' vẽt, quatar mëz e un garnadël, clu ch' l'indvẽna l'è e' pjò bël. Due lucenti, due pendenti, due cannoni da sbattere il vento, quattro magli e uno scopino, colui
Scardasso (lo) 1
Lo scardasso - E' scardàz (1) Indovinello popolare raccolto da Giuseppe Bellosi U j è do vëci ins una casa, al s'la péla e s'al s'la grata, agl'i da so e zo, u-ngn'avâza brisa un pél in so. Ci sono due vecchie su una cassa, se la pelano e
Paiolo sul fuoco (la)
Il paiolo sul fuoco - La stagné ins e' fugh Indovinello popolare raccolto da Giuseppe Bellosi Fa-t in qua, madöna Pira, ch'a ti tëca (a) la pindarjõna, ch'a ti sopja int la pitarõna, ch'a ti s-cẽta la spaciaflà. Fatti in qua, Madonna Piera, ché ti attacchi alla pindarjona, ché