Bagnacavallo, Cinema Ramenghi
Bagnacavallo, Cinema Ramenghi Era situato all’incrocio tra via Garibaldi e via Trento e Trieste e funzionava come teatrino e cinema parrocchiale gestito dal circolo cattolico “Pier Giorgio Frassati”. Dopo la breve avventura del cinema “Marconi” (1910-1912) e l’apertura stabile del cinema Verdi (1913), dai documenti comunali si apprende l’esistenza
Bagnacavallo, Cinema Verdi
Bagnacavallo, Cinema Verdi La sala - in Via Mazzini - poteva contenere più di 1.500 persone ed era dotata di galleria e platea. Le prime proiezioni cinematografiche pubbliche a Bagnacavallo vennero realizzate con impianti ambulanti; si parla già nel 1896 (un anno dopo la proiezione pilota dei fratelli Lumière
Siroli Edgardo
Edgardo Siroli Conselice 1940 - Bologna 24 aprile 2005 Nato a Conselice nel 1940, dopo aver frequentato la scuola di recitazione dell’Antoniano di Bologna, agli inizi degli anni '60 si trasferì a Roma dove intraprese, giovanissimo, la carriera di attore teatrale in ambito classico e sperimentale accanto ad attori del