Ciccolini Guido
Guido Ciccolini Lugo (?) - (?) Medaglia di d'Argento al Valor Militare CICCOLINI Guido, da Lugo (Ravenna), aspirante ufficiale reggimento fanteria. Coraggioso e dotato di belle qualità militari, fu sempre primo ad offrirsi in difficili e rischiose ricognizioni di pattuglia. Per scoprire la postazione di una mitragliatrice nemica,
Caravita Giovanni
Giovanni Caravita Lugo 24 giugno 1985 - Kamno-Monte Vodil (Slo) 16 giugno 1917 Medaglia di Bronzo al Valor Militare CARAVITA Giovanni, da Lugo (Ravenna), soldato reggimento fanteria, n.12325 matr. Addetto ad una sezione pistole mitragliatrici, durante un attacco nemico, benché ferito da una scheggia di bombarda, continuava efficacemente
Calderoni Antonio
Antonio Calderoni Voltana (Lugo) 5 marzo 1888 - Monte Lémerle (Vi) 10 giugno 1916 Medaglia di Bronzo al Valor Militare CALDERONI Antonio, da Lugo (Ravenna), soldato reggimento fanteria, n.21254 matricola. Per più notti consecutive, che precedettero l’attacco delle trincee nemiche, fece brillare, sotto il fuoco, tubi esplosivi, sconvolgendo
Cacchi Giulio Cesare
Cacchi Giulio Cesare Ca' di Lugo 30 settembre 1889 - Globna (Slo) 24 giugno 1915 Medaglia d'Argento al Valor Militare CACCHI Giulio, da Lugo (Ravenna), soldato reggimento fanteria, n.1281 matricola. Combatté valorosamente, dando prova di mirabile coraggio e lasciando la vita sul campo. - Globna, 24 giugno 1915. (Decreto
Bresadola Luigi
Luigi Bresadola Lugo (?) - (?) Medaglia di Bronzo al Valor Militare BRESADOLA Luigi, da Lugo (Ravenna), tenente complemento reggimento artiglieria montagna. Benché in cattive condizioni di salute, volontariamente prese parte all’azione, recandosi ove più grave era il pericolo e non risparmiandosi per infondere nei soldati forza, coraggio,
Borea Regoli Carlo
Carlo Borea Regoli dei Buzzacarini Lugo 23 settembre 1893 - Monte Fortin 11 novembre 1915 Medaglia di Bronzo al Valor Militare BOREA REGOLI Carlo, da Lugo (Ravenna), sottotenente reggimento artiglieria campagna. Ufficiale a disposizione, chiedeva nell’interesse del servizio, di sostituire un ufficiale di batteria nell’incarico di ufficiale di
Bertuzzi Bruno
Bruno Bertuzzi Lugo 5 agosto 1899 - Roncade (Tv) 20 giugno 1918 Medaglia d'Argento al Valor Militare BERTUZZI Bruno, da Lugo (Ravenna), soldato 3° battaglione bersaglieri ciclisti, n.15218 matr. Sempre pronto ad accorrere dove maggiore era il pericolo, primo fra i primi si slanciò all’assalto, incitando con l’esempio
Bertacchi Giovanni
Giovanni Bertacchi Lugo 30 gennaio 1894 - Gallio (Vi) 4 dicembre 1917 Medaglia d'Oro al Valor Militare BERTACCHI Giovanni, da Lugo (Ravenna), tenente complemento 157° reggimento fanteria (M.M.). Esempio di ardimento e di valore, per oltre venti mesi continui di trincea trasfuse nei dipendenti le alte virtù militari
Berardi Mario
Mario Berardi Lugo (?) - (?) Medaglia di Bronzo al Valor Militare BERARDI Mario, da Lugo (Ravenna), tenente reggimento bersaglieri. Durante tutta l’azione diede bell’esempio di coraggio nel guidare ed incitare i propri bersaglieri. Rimasto tutto il giorno solo col suo plotone in una trincea conquistata, sotto il fuoco
Belletti Giulio
Giulio Belletti San Lorenzo di Lugo (?) Medaglia d'Argento al Valor Militare BELLETTI Giulio, da Lugo (frazione San Lorenzo) (Ravenna), soldato 1° raggruppamento assalto, n.29825 matricola. Sprezzante del pericolo, durante un contrattacco nemico, si slanciava in punti fortemente battuti da mitragliatrici, incitando ed animando i compagni con la
- 1
- 2