Cielo stellato (il) 2
Il cielo stellato - E' zil stlé (2) Indovinello popolare raccolto da Giuseppe Bellosi A j o un maltẽ d'loj, la séra a-l stend e la matena a-l racoj. Ho un sacchettino di loglio, la sera lo stendo e la mattina lo raccolgo. Tratto da: Giuseppe Bellosi, La Rumâgna
Sole e luna 3
Il sole e la luna - E' sol e la lona (3) Indovinello popolare raccolto da Giuseppe Bellosi L'indvinël dla sgnóra Pina, lo u-s va ' lët e li la-s liva e par fê-j un grân dispët li la-s liva e lo u-s va a lët. L'indovinello della signora
Sole e luna 2
Il sole e la luna - E' sol e la lona (2) Indovinello popolare raccolto da Giuseppe Bellosi Pir cun la sgnóra Pina, lo u-s va a lët e li la-s liva e par fês un bël dispët li la-s liva e lo u-s va a lët. Pietro con
Sole (il) 2
Il sole (il raggio) - E' sol (2) Indovinello popolare raccolto da Giuseppe Bellosi A j o una curdëla râza ch'l'ariva d'a que in Frâza, d'in Frâza in ca, indvinì cus ch'e sra. Ho una fettuccia arancione che arriva di qui in Francia d'in Francia in casa, indovinate che
Nebbia (la)
La nebbia - La nebja Indovinello popolare raccolto da Giuseppe Bellosi Cus'ë-l che quël ch'u-s ved pjo tât da luntâ e che da vsẽ? Che cos'è quella cosa che si vede più da lontano che da vicino? Tratto da: Giuseppe Bellosi, La Rumâgna dj indvinèl, Walberti Edizioni, Lugo,
Tuono (il) 2
Il tuono - E' ton (2) Indovinello popolare raccolto da Giuseppe Bellosi D'là de mêr u j è un pêl, in ste pêl u j è un nid, in ste nid u j è un clomb: ch'e' fa u-u-u-ù par tot e' mond. Di là del mare c'è un
Fiumana (la)
La fiumana - La fjumana Indovinello popolare raccolto da Giuseppe Bellosi Longa lungâgna, la vẽ d'in muntâgna, sunènd e' tambùr, cun e' cacr (a) e' cul. Lunga lungagna, viene dalla montagna, suonando il tamburo, con la caccola al culo. Tratto da: Giuseppe Bellosi, La Rumâgna dj indvinèl, Walberti
Porcospino (il)
Il porcospino - E' porch spinos Indovinello popolare raccolto da Giuseppe Bellosi E' pél dla pâza l'è murbjinẽ, quel ch'è d'drì de cul e' fóra com ch'fa i spẽ, a tuchê quel ch'è d'drì de cul quel ch'è murbjinẽ e' dvẽta dur. Il pelo della pancia è morbidino, quello
Lepre e il cacciatore col fucile (la)
La lepre e il cacciatore col fucile La livra e e' cazador cun la s-ciopa / Indovinello popolare raccolto da Giuseppe Bellosi Dreza-t d'a le, brota ciosa, t'am mostar tot la moza, t'am fé fêr un pchê murtêl, t'am fé drizêr e' mi 'nimêl. Alzati di lì, sporcacciona, mi
Calabroni (i) 2
I calabroni - I garavlon (2) Indovinello popolare raccolto da Giuseppe Bellosi Int i pré di Fantinèl l'è nêd un brâch d'usèl, i n'à la pena ne i runciõ, s't'al'indvẽn a t'in dëgh õ. Nel prato dei Fantinelli è nato un branco di uccelli, non hanno la penna né