Petraccini Maria Maddalena, Memoria per servire
Maria Maddalena Petraccini, Memoria per servire Memoria per servire alla fisica educazione de' Bambini, Ferrara, 1789 Maria Maddalena Petraccini Ferretti è nota per la compilazione di un breve manuale intitolato Memoria per servire alla fisica educazione dei bambini commissionatole dalla contessa Barbara Papini Corbici e a quest'ultima dedicato. La
Petraccini Maria Maddalena
Maria Maddalena Petraccini Firenze 1759 - Bagnacavallo 1791 Maria Maddalena Petraccini, figlia di Giuseppe Petraccini e di Anna Maria Fusari, nacque nel 1759 a Firenze da famiglia borghese e, dopo il matrimonio col dottor Francesco Ferretti, noto medico di Bagnacavallo, si trasferì in Romagna. Maria si avvicinò alla chirurgia
Pirani Bartolomeo
Bartolomeo Pirani Medico condotto dal 1886 al 1930 presso Lavezzola, frazione di Conselice Medico condotto dal 1886 al 1930 presso Lavezzola, frazione di Conselice. Nato a Finale Emilia (Mo), laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bologna. Sulla facciata della Casa Comunale di Lavezzola è
Lavezzola, Lapide a Bartolomeo Pirani
Lavezzola, Lapide a Bartolomeo Pirani Medico condotto dal 1886 al 1930 presso Lavezzola, frazione di Conselice Indirizzo: Lavezzola (frazione di Conselice), Via Bastia Vecchia n.265 Sito Collocazione: sulla facciata della Casa Comunale Data collocazione: 14 aprile 2004 Materiali: