Orsini Luciano
Luciano Orsini Lugo 4 luglio 1922 – Savarna 26 agosto 1944 (impiccato col padre Aristide e il cugino Luciano) Titolo di studio: studente universitario, laureando alla Facoltà di Medicina Professione: impiegato Stato civile: celibe, figlio di Aristide Orsini Appartenenza politica: repubblicano (mazziniano) Università degli Studi di Bologna - Laurea Onoris
Orsini Aristide
Aristide Orsini Orbetello (Gr) 18 febbraio 1899 – Savarna 26 agosto 1944 (impiccato col figlio Luciano e il nipote Nello) Professione: commerciante Stato civile: coniugato – padre di Luciano e zio di Nello Appartenenza politica: repubblicano (mazziniano) Nato ad Orbetello (Grosseto) il 18 febbraio 1899 e residente a Lugo
Orsini Nello
Nello Orsini Lugo 25 giugno 1914 – Savarna 26 agosto 1944 (impiccato col cugino Luciano e lo zio Aristide) Titolo di studio: avviamento professionale Professione: impiegato Stato civile: celibe – cugino di Luciano e nipote di Aristide Appartenenza politica: repubblicano (mazziniano) Nato a Lugo (Ra) il 25 giugno 1914,
1944-08: 26 – L’eccidio degli Orsini
26.08.1944 - L'eccidio degli Orsini Impiccati a Savarna insieme a Ivo Calderoni e Giuseppe Fiammenghi. Il 22 agosto 1944, nel corso di una massiccia operazione della Brigata Nera di Ravenna, estesa a tutta la provincia, in rappresaglia all’uccisione del brigatista Leonida Bedeschi, avvenuta il 18 agosto, ad opera del partigiano