Golfari Battista
Battista Golfari Rossetta 2 dicembre 1880 - Bagnacavallo 20 agosto 1918 Battista Golfari, figlio di Paolo e di Rosa Minguzzi, nato il 2 dicembre 1880 a Rossetta, sposato con Seconda Duranti, tre figli, colono, soldato, inquadrato nella 145° Centuria, 11° Compagnia Ausiliaria (nella prima guerra mondiale la centuria era
Bagnacavallo, Villa Rasponi
Bagnacavallo, Villa Rasponi fraz.Rossetta, SP 28 n.52, dir.Fusignano-Rossetta, a destra 2 km dopo il ponte Epoca di costruzione: Seicento / Anno di distruzione: 1944-45 Di tutto il complesso architettonico, nulla è rimasto ad eccezione di quello che un tempo fu l'oratorio di Santa Maria Maddalena, oggi adibito ad uso abitativo.
Bagnacavallo, Villa Biondi
Bagnacavallo, Villa Biondi frazione Rossetta, SP 28 n.124, di fronte all'attuale chiesa parrocchiale Epoca di costruzione: Cinquecento-Seicento / Anno di distruzione: 1944-45 Col termine Villa Biondi si intende un edificio della tipologia lineare e semplice, utilizzato come convento fino al periodo napoleonico. Annesso c'era un oratorio, dedicato a San Giovanni
Bagnacavallo, Villino Mazzoni
Bagnacavallo, Villino Mazzoni frazione Rossetta, SP 28 n.28, direzione Fusignano-Rossetta, sulla destra Epoca di costruzione: Ottocento / Anno di distruzione: 1944-45 Appartenente alla famiglia Utili, possidenti terrieri di origine romana, fu acquistata dai Mazzoni; successivamente passò, negli anni tenta del novecento, ai Tazzari di Fusignano. La facciata era lineare