Indovinelli
-
26 Feb
Sabbia del mare (la)
LeggiLa sabbia del mare - La rena de' mér Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli) Benchè figlia del mar, riposo in terra,talor sto
-
27 Feb
Sale (il) 1
LeggiIl sale - E' sél (1) Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli) Cus è che fiuraden ch'è post in tera?Co <n> una spera
-
28 Feb
Sale (il) 2
LeggiIl sale - E' sél (2) Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli) Femina a ness e mas-c a so ciamêda, a nom d'un
-
27 Feb
Sanguisuga (la)
LeggiLa sanguisuga - La zingetla Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli) So bella, burnitena di culor,da la mi chêsa non partessi maiquando ch'a
-
06 Mar
Scardasso (lo) 1
LeggiLo scardasso - E' scardàz (1) Indovinello popolare raccolto da Giuseppe Bellosi U j è do vëci ins una casa,al s'la péla e s'al
-
06 Mar
Scardasso (lo) 2
LeggiLo scardasso - E' scardàz (2) Indovinello popolare raccolto da Giuseppe Bellosi U j è do vëci ins una casa,ch'al s'la péla e s'al
-
04 Mar
Scarpa (la)
LeggiLa scarpa - La schérpa Indovinello popolare raccolto da Giuseppe Bellosi Tot e' de la cor com una lusértla e la not l'armasta a
-
02 Mar
Scarpe da donna (le)
LeggiLe scarpe da donna Indovinello popolare raccolto da Luigi Caravita (Indovinelli di tutte le fatta) Son qua da voi, signore, per farvi < quel
-
23 Feb
Scopa (la)
LeggiLa scopa - La garné Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli) Lêrga di spall e stretta di zintura;s'a n'uv l'indgviné, sta not u
-
19 Feb
Scranna (la)
LeggiLa scranna Indovinello popolare raccolto da Luigi Caravita (Indovinelli di tutte le fatta) La mi tel cosa l'è lerga una spena e quàtar dida,
-
20 Feb
Scrivere (lo)
LeggiLo scrivere - E' scrìvar Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli) Tera bianca e sment negra, zencv somna e du arbega. Terra bianca
-
06 Mar
Secchia (la)
LeggiLa secchia - La secia Indovinello popolare raccolto da Giuseppe Bellosi La va zo d'ridènd,la vẽ so d'pjanzènd. Va giù ridendo, vien su piangendo.
-
06 Mar
Secchio (il)
LeggiIl secchio - E' sec Indovinello popolare raccolto da Giuseppe Bellosi A 'ndêr in la e' s-ceflae ' turnê in dri e' pesa. Ad
-
06 Mar
Secchio sull’orlo del pozzo (il)
LeggiIl secchio sull'orlo del pozzo E' sec ins l'urèl de poz / Indovinello popolare raccolto da Giuseppe Bellosi Ucelìn dal becco rosso, salta su
-
07 Mar
Sedano (il)
LeggiIl sedano - E' sèral Indovinello popolare raccolto da Giuseppe Bellosi D'qua e d'la de mêru j è dal barchèt da tajé,u-ngn'è dal stili
-
23 Feb
Sedia (la)
LeggiLa sedia - La scarana Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli) Seds bus e ot cavei,sta ' lè ferma ch'a m'avei. Sedici buchi
-
24 Feb
Setaccio (il)
LeggiIl setaccio - E' sdaz Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli) Porto il vel in testa e non son suora,port'il cordon in cinto
-
25 Feb
Sole (il) 1
LeggiIl sole - E' sol (1) Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli) Dov'è colui che si vede sol dove non è e mirare
-
10 Mar
Sole (il) 2
LeggiIl sole (il raggio) - E' sol (2) Indovinello popolare raccolto da Giuseppe Bellosi A j o una curdëla râza ch'l'ariva d'a que in
-
22 Feb
Sole e luna 1
LeggiIl sole e la luna - E' sol e la lona (1) Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli) Du cariul par la mi
-
10 Mar
Sole e luna 2
LeggiIl sole e la luna - E' sol e la lona (2) Indovinello popolare raccolto da Giuseppe Bellosi Pir cun la sgnóra Pina,lo u-s
-
10 Mar
Sole e luna 3
LeggiIl sole e la luna - E' sol e la lona (3) Indovinello popolare raccolto da Giuseppe Bellosi L'indvinël dla sgnóra Pina,lo u-s va
-
08 Mar
Sorbo (il)
LeggiIl sorbo (e la sorba) - E' sorb Indovinello popolare raccolto da Giuseppe Bellosi Elt élt coma una cisa,ros ros com e 'na zriza,dólz
-
19 Feb
Stadera (la) 1
LeggiLa stadera - La stadira (1) Indovinello raccolto da Luigi Caravita (Indovinelli di tutte le fatta) A i ho un uslaz:cun un'ela e' pend
-
20 Feb
Stadera (la) 2
LeggiLa stadera - La stadira (2) Indovinello raccolto da Luigi Caravita (Indovinelli di tutte le fatta) Elt altezza, la figa par furtezza, e' mi