Epoca di costruzione: seconda metà dell'Ottocento / Anno di distruzione: 1962
Localizzazione: direzione Bagnacavallo-Cotignola; arrivati alla rotonda proseguire per Faenza e, dopo circa cento metri, a sinistra si scorge, al di là del canale Naviglio, l'attuale villa Melani.
L'edificio, costruito nella seconda metà dell'Ottocento, è appartenuto alla famiglia Sangiorgi di Cotignola e si trovava nella posizione in cui è stata costruita l'attuale villa ove risiedono le famiglie dei figli della signora Laura Sangiorgi (Melani).
I bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale inflissero gravi danni alla costruzione, che fu demolita nel 1962.
Bibliografia:
Giovanni Baldini - Giorgio Sangiorgi, "Vita in villa: le ville storiche del Lughese e della bassa Romagna", Edizioni Pendragon, Bologna, 2007