A l'ho 'que e s'a l'ho querta
la stà d'sotta dalla traversa;
la traversa l'è divisa,
la stà d'sotta da la camisa;
la camisa l'è rottonda,
la una berba ch'l'è acsè longa.
L'ho qui e l'ho coperta,
sta sotto la traversa;
la traversa è divisa,
sta sotto la camicia;
la camicia è rotonda,
ha una barba che è così lunga.
Nota: la pannocchia (spiga) di granoturco, è protetta da brattee,
dalle quali fuoriescono le barbe che formano un pennacchio apicale.
Tratto da:
Giuseppe Bellosi, "Sotto mentite spoglie. Indovinelli romagnoli inediti del XVIII e XIX secolo", Maggioli Editore, Rimini, 1988