Fuoco (il) 2

Il fuoco - E' fugh (2) Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli)   Dammi da mangiare e non da bere se mi vuoi vedere allegramente stare; non ti domando una cosa da valore, ma sol un cibo da poter campare; io son ricco e son poverello, son servito da

Continue reading

Calamaio (il)

Il calamaio - E' calamér Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli)   Io son quadro ma non son quadro,da ogni lato ora son quadrood anche otangolato;io sto con il maestro di scuola, con il scolaree sto con il giodice e l'avvocatee rare volte con il carcerate.   Tratto da:

Continue reading

Cocomero (il) 1

Il cocomero - E' gòmbar (1) Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli)   Son tondo al mondo, di gave peso e di figura tonda; se mi rimiro di fuori son di vario colore; se mi rimiro d'interno son un piccolo inferno, dove sta le anime nere stra fuoco e

Continue reading

Rospi (i)

I rospi - I zambeld Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli)   Sot'il ponte di Belacquau i è du oc ch'i pê di gatta,u i è 'na rosa ingarnatena;l'è un dutor chi ch'induvena. Sotto il ponte di Bellacqua ci sono due occhi che sembrano di gatta, c'è una rosa

Continue reading

Bocce (le) 2

Le bocce - Al pal (2) Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli)   Rozzla, rozzla dri e' sintir mi cumpêr n'è mi missir, mi missir n'è mi cugnê, verda mo' s'a l'ho indvinê. Ruzzola, ruzzola lungo il sentiero, mio compare non è mio suocero, mio suocero non è mio

Continue reading

Eco (l’)

L'eco - L'ech Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli)   Mi so messa a favellar su questa sponda con tal confidente: non ha orecchie e sente, non ha lingua e risponde di sì e di no colla sua voce mia.   Tratto da: Giuseppe Bellosi, Sotto mentite spoglie. Indovinelli

Continue reading

Setaccio (il)

Il setaccio - E' sdaz Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli)   Porto il vel in testa e non son suora,port'il cordon in cinto ma non so frato;chi guida me guida l'amore,chi conduce me conduce il fiore.   Tratto da: Giuseppe Bellosi, Sotto mentite spoglie. Indovinelli romagnoli inediti del

Continue reading

Ramarro (il) 2

Il ramarro - E' mar (2) Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli)   Verd l'è, verd  e' stà,u n'i chesca al foi parchè u n'agli ha. Verde è, verde sta, non gli cadono le foglie perché non le ha.   Tratto da: Giuseppe Bellosi, Sotto mentite spoglie. Indovinelli romagnoli

Continue reading

Ramarro (il) 1

Il ramarro - E' mar (1) Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli)   Verda a so, verda a stegh,u n'um casca al foi parchè a n'li fegh. Verde sono, verde sto, non mi cadono le foglie perché non le faccio.     Tratto da: Giuseppe Bellosi, Sotto mentite spoglie.

Continue reading

Grano (il) 2

Il grano - E' gran (2) Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli)   Son batuto, sflagelato, son di spini incoronato; non son uomo e non son Dio, ma se cambio l'esser mio sarò uomo e sarò Dio.   Tratto da: Giuseppe Bellosi, Sotto mentite spoglie. Indovinelli romagnoli inediti del

Continue reading