Pratella Attilio, Capri estiva
Pratella Attilio, Capri estiva Lugo, Rocca Estense, Corridoio XXX Autore: Attilio Pratella (Lugo, 1856 - Napoli, 1949) Titolo: Capri estiva Anno: 1931 Tecnica: tela/ pittura a olio Dimensioni: 61 x 80 cm Cenni sull'autore. Pittore. Frequenta l’Accademia di Belle Arti di Bologna, nel 1876 si trasferisce a
Toschi Orazio, Gli amanti nel giardino
Toschi Orazio, Gli amanti nel giardino Lugo, Rocca Estense, Corridoio XXX Autore: Orazio Toschi (Lugo, 1887 - Firenze, 1972) Titolo: Gli amanti nel giardino Anno: 1928 Tecnica: tavola/ pittura a olio Dimensioni: 55 x 46 cm Cenni sull'autore. Pittore. Svolge studi umanistici a Faenza e frequenta la
Toschi Orazio
Toschi Orazio Lugo 27 dicembre 1887 - Firenze 4 luglio 1972 Nato a Lugo il 27 dicembre 1887, emigra con l'intera famiglia a Faenza nel 1897. A Faenza frequenta contemporaneamente il Ginnasio e la Scuola di disegno e plastica del Maestro Antonio Berti, uno degli ultimi macchiaioli. S’iscrive poi all'Accademia
Vespignani Giacomo
Vespignani Giacomo Lugo 15 aprile 1891 - Lugo 28 dicembre 1941 Giacomo Vespignani, detto “Babaza” o “L'antipratico”, pittore e ceramista, nasce a Lugo il 15 aprile 1891. Studia all'Accademia di belle arti di Bologna dove si diploma nel 1913; si avvicina al futurismo nel 1914. Prende parte alla serata futurista
Vespignani Giacomo, Notte di San Martino
Vespignani Giacomo, Notte di San Martino Lugo, Rocca Estense, Corridoio XXX Autore: Giacomo Vespignani (Lugo, 1891 - Roma, 1941) Titolo: Notte di San Martino Anno: 1915 Tecnica: tavola/ pittura a olio Dimensioni: 32 x 41 cm Cenni sull'autore. Pittore e ceramista, noto anche come "Babaza" o "L'antipratico".
Vespignani Giacomo, Notturno all’ippodromo
Vespignani Giacomo, Notturno all'ippodromo Lugo, Rocca Estense, Corridoio XXX Autore: Giacomo Vespignani (Lugo, 1891 - Roma, 1941) Titolo: Notturno all'ippodromo Anno: 1917 Tecnica: compensato/ pittura a olio Dimensioni: 55 x 34 cm Cenni sull'autore. Pittore e ceramista, noto anche come "Babaza" o "L'antipratico". Frequanta l'accademia di Belle
Vespignani Giacomo
Vespignani Giacomo Lugo 15 aprile 1891 - Lugo 28 dicembre 1941 Giacomo Vespignani, detto “Babaza” o “L'antipratico”, pittore e ceramista, nasce a Lugo il 15 aprile 1891. Studia all'Accademia di belle arti di Bologna dove si diploma nel 1913; si avvicina al futurismo nel 1914. Prende parte alla serata futurista
Vespignani Giacomo, Paesaggio agreste
Vespignani Giacomo, Paesaggio agreste Lugo, Rocca Estense, Corridoio XXX Autore: Giacomo Vespignani (Lugo, 1891 - Roma, 1941) Titolo: Paesaggio agreste Anno: 1917 Tecnica: compensato/ pittura a olio Dimensioni: 43 x 46 cm Cenni sull'autore. Pittore e ceramista, noto anche come "Babaza" o "L'antipratico". Frequanta l'accademia di Belle
Ricci Virgilio
Ricci Virgilio Lugo 29 settembre 1894 - Lugo 2 novembre 1963 Pittore, decoratore e ceramista nato a Lugo il 29 settembre 1894., Virgilio Ricci frequenta l'Accademia di Belle Arti di Ravenna dove nel 1916 consegue l'abilitazione all'insegnamento del disegno nelle scuole secondarie: ha seguito però anche i corsi di decorazione
Ricci Virgilio, Paesaggio
Ricci Virgilio, Paesaggio Lugo, Rocca Estense, Corridoio XXX Autore: Virgilio Ricci (Lugo, 1894 - Roma, 1963) Titolo: Paesaggio Anno: s.d. Tecnica: tavola / pittura a olio Dimensioni: 35 x 32 cm Cenni sull'autore. Pittore e decoratore. Frequenta l’Accademia di Belle Arti di Ravenna. Esordisce con alcuni paesaggi