S.M.Fabriago, Monumento eccidio nove ostaggi
S.M.Fabriago, Monum. a ricordo eccidio 9 ostaggi Struttura monumentale a ricordo dei nove ostaggi fucilati dai nazifascisti l’11 agosto 1944. Indirizzo: Santa Maria in Fabriago (frazione di Lugo), loc. Campanile, Via S.Maria in Fabriago Sito Collocazione: all'esterno del cimitero, lato ovest, in un'area recintata di fianco all'ingresso Data collocazione:
Lugo, Castello di Fabriago
Lugo, Castello di Fabriago (Palazzo Rondinelli), frazione S.Maria in Fabriago, Via del Castello 8 Epoca di costruzione: sec. XVI Epoca di completamento: fine sec. XIX Localizzazione: frazione Santa Maria in Fabriago, Lugo L'antico castello - inteso come borgo con recinto difensivo - di Fabriago, risalente ai secc. XI-XII, secondo lo
Lugo, Palazzo Rondinelli
Lugo, Palazzo Rondinelli poi Castello di Fabriago, frazione S.Maria in Fabriago, Via del Castello 8 Epoca di costruzione: sec. XVI Epoca di completamento: fine sec. XIX Localizzazione: frazione Santa Maria in Fabriago, Lugo L'antico castello - inteso come borgo con recinto difensivo - di Fabriago, risalente ai secc. XI-XII, secondo
Fenati Dionigi
Dionigi Fenati S.Maria in Fabriago 28 giugno 1922 - San Bernardino 26 settembre 1944 Si allontanava dai reparti dell'Aeronautica (non risulta avere brevetto di pilota, quindi forse semplice aviere) dopo l'armistizio, rifiutandosi di obbedire agli ordini della Repubblica Sociale Italiana. Entrava a far parte immediatamente dei locali Gruppi d'Azione
Fenati Dionigi
Dionigi Fenati S.Maria in Fabriago 28 giugno 1922 - San Bernardino 26 settembre 1944 Medaglia d’Argento al Valor Militare alla memoria per attività partigianaFENATI DIONIGI, NATO IL 28 GIUGNO 1922 a Lugo (Ravenna).In servizio nell'aeronautica entrava dopo l'armistizio a far parte di una formazione partigiana nella quale si distingueva