Lumaca (la) 3
La lumaca - L'alméga (3) Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli) Vò ch'a sì un dutor ch'a savì tanta dutrena,qual è cl'animêl ch'è senza spena?Voi che siete un dottore che sapete tanta dottrina, qual è quell'animale che è senza spina? Tratto da: Giuseppe Bellosi, Sotto mentite spoglie. Indovinelli
Cappone nella pentola (il)
Il cappone nella pentola - E' gapon int la pignata Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli) Negr a l'cep, bianch a l'fez; dur a i a' met, mùibr a l'chev, cun la goza a là d'co. Nero lo prendo, bianco lo faccio; duro lo metto, morbido lo cavo,
Grano (il) 3
Il grano - E' gran (3) Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli) Sol in s'na gamba me a m'tegn, cun tott al mi sureli in cumpagneia; guerd a la stela e mir a e' sol, a so stê fri par un at d'amor. Solo su una gamba io
Ago infilato (l’)
L'ago infilato - L'égh infilé Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli) A i ho un animalen znen znen ch'u s'tira dri i su budlen. Ho un animalino piccolo piccolo che si tira dietro i suoi budellini. Cus è che quel ch'u s'tira dri al budel? Cos'è quel coso
Pigna (la)
La pigna - La pegna Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli) Il padre lungo lungo,la madre tracagnotta,i figli murettini,'nt e' mez i bianchini murettini: morettini / 'nt e' mez: nel mezzo Tratto da: Giuseppe Bellosi, Sotto mentite spoglie. Indovinelli romagnoli inediti del XVIII e XIX secolo, Maggioli Editore,
Lumaca (la) 2
La lumaca - L'alméga (2) Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli) A vegh so pr al muntagn e a n'so piligren,a ferr al schêrp e a'so zavaten,a fegh e' furmai e a n'so pastor,a mur al ca e a n'so murador. Vado su per le montagne e non
Sale (il) 1
Il sale - E' sél (1) Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli) Cus è che fiuraden ch'è post in tera?Co <n> una spera di sole si nutress,farebb inamurê fors una stela;cus è che fiuraden ch'è post in tera? Cos'è quel fiorellino ch'è posto in terra?con un raggio di
Cocomero (il) 2
Il cocomero - E' gòmbar (2) Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli) So post in tera com al foi da l'erba, so permalos com al foi di querza; prema a so bianch e pu a dvent ross, a m'ingud e' sol de' mes d'agost. Sono posto in terra
Cavallo attaccato al carrozzino (il)
Cavallo attaccato al carrozzino E' caval taché a e' caraten - Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli) Colle mani a m'a' pi,col piede dentro al ferr a pi;su una pel morta mi metto a sedé,vivo mi porta dove ho più piasé. Con le mani me lo piglio, col
Fosso (il) 1
Il fosso - E' fos (1) Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli) Cus è la mi intel cosa?Piò ch'in tei e piò u s'aslonga. Che cos'è la mia tal cosa? Più ne taglio e più si allunga. Tratto da: Giuseppe Bellosi, Sotto mentite spoglie. Indovinelli romagnoli inediti