Capelli (i)
I capelli - I cavell Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli) D'là de' mêr u i è dal barchet da taiê:al s'taia, mo a' n's'po s-ciapê. Al di là del mare ci sono delle barchette da tagliare: si tagliano ma non si possono fendere. Tratto da: Giuseppe
Luna (la)
La luna - La lona Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli) Cus è la mi intel cosa?Vecia vecia, l'ha sol un mes. Che cos'è la mia tal cosa? Vecchia vecchia, ha solo un mese. Tratto da: Giuseppe Bellosi, "Sotto mentite spoglie. Indovinelli romagnoli inediti del XVIII e
Stelle (le)
Le stelle - Al stel Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli) A i ho un malten d'loi: la sera a l'spargoi, la matena a l'racoi. Ho un sacchettino di loglio, (*) la sera lo spargo, la mattina lo raccolgo. Dal vocabolario Treccani: (*) loglio /'lɔʎo/ s. m.
Ragno (il)
Il ragno - E' ragn Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli) Bela bilena,la stà in camarena;la fila e s'la tess,la brama li vest. Bella bellina, sta in camerina; fila e tesse, brama le vesti. Tratto da: Giuseppe Bellosi, "Sotto mentite spoglie. Indovinelli romagnoli inediti del XVIII e
Comignolo (il) 2
Il comignolo - E' camen (2) Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli) Elta elta coma e' campanil di docca,bianch ha li cosc e negra la scarciofla. Alta alta come il campanile dei duchi, bianche ha le cosce e bianca la "carciofa". Tratto da: Giuseppe Bellosi, "Sotto mentite
Biscia (la)
La biscia - La bessa Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli) Dona gentile, a vegh a la mi zela,cogli occhi bassi e il corpo all'arlevato;dona che ha la lingua e nun favela,dona gentile, a vegh a la mi zela. Donna gentile, vado alla mia cella, con gli occhi
Finocchi (i)
I finocchi - I fnoc Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli) Torn atorn a e' mi palazu i è tri chesp e un cóium e un casp;u i è tri sgnur ch'i ji zira intóran,u i è tri chesp, un casp e un cóium. Tutt'intorno al mio palazzo
Denti e lingua
I denti e la lingua - I dent e la lengua Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli) A i ho una stala d'cavel biench,u gn'è on di rossch'e' chêlza tott. Ho una stalla di cavalli bianchi, ce n'è uno dei rossi che tira calci a tutti. Tratto
Fuoco (il) 1
Il fuoco - E' fugh (1) Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli) Son figlio di sass, son bella cariatura,cun piò che mi dà da mangiare la mia vita dura;s'e' vness che la mia vita la s'furness,pover mi vilano, si disperarebb. Son figlio di sasso, son bella creatura, più
Grano (il) 1
Il grano - E' gran (1) Indovinello popolare raccolto da Carlo Piancastelli (Indovinelli) A so fiol di nove mesi,a mantegn tott i paesi;s'e' finess la vita meia,purett nó, com a faregna? Sono figlio di nove mesi, mantengo tutti i paesi; se finisce la vita mia, poveri noi, come faremo?